Free cookie consent management tool by TermsFeed
Sign up  |  Login
Language:
Translators:  18087
Narrators:  2068
Authors:  2858
Books:  6163

Book details

Incontri Quotidiani Con Menti Alterate - Seconda Edizione -

Incontri Quotidiani Con Menti Alterate - Seconda Edizione -

Resoconto Personale Di 40 Anni Di Vita Professionale Tra La Gente Dell`Avvocato Paolo Panichi

Cover Details

Author: PG

Il libro “ Incontri quotidiani con menti alterate”, è un libro “vero”, scritto in maniera semplice e sincera.
Il libro si compone di 15 racconti con quindici distinti personaggi conosciuti dall`autore e da lui “patiti”.
Nel libro troviamo il pidocchio che con la sua tirchieria vive una vita tribolata, la menzognera narcisa, il truffatore, l`avido, il manipolatore, la paranoide, la nevrotica ossessiva cattiva, lo stupido, il bipolare, la stronza, il ladro patologico, la ninfomane.
Un libro con una forte valenza psicologica


”Incontri quotidiani con menti alterate”, come afferma il Prof. Raffaele Iannuzzi, filosofo, storico, letterato, giornalista, autore di libri unitamente a don Baget Bozzo e collaboratore di quotidiani quali L`Avanti, Il Tempo ed Il Secolo d`Italia, nella prefazione, è un libro che nei suoi 15 racconti “segue l`andatura interiore dell`umanità incontrata nei momenti quotidiani, siano essi professionali o personali da parte dell`Avvocato Paolo Panichi, uomo serio e grave, dotato di sensori affinati da spirito, scienza e sapienza.
Sulle orme di Pirandello e Dostoevskij, l`autore “Sbreccia e sgretola l`umanità incontrata, nei momenti quotidiani, siano essi professionali o personali, seguendone l`andatura interiore.”
“La casistica dell’alterazione è assai variegata: si va dall`avaro alla malafemmena non dichiarata, in un tour de force che non cessa di avere un centro di gravità permanente, il saldo tessuto di fede, principi e valori del ”vecchio italiano” Paolo Panichi, di Perugia.”
Da ciò deriva una semplicità di sguardo e di giudizio sulle cose. “L`Avvocato Paolo Panichi afferma, apertis verbis (p. 98), che farsi capire da tutti è un gesto di suprema civiltà e cultura. Lo insegna, così, ai suoi collaboratori. ”Vecchio italiano”, dunque, l’Avv. Panichi, dicevo, e vi è palmare documentazione di ciò: ”Sono un nostalgico dei costumi dell`Ottocento e della prima metà del Novecento” (p. 122). Un idem sentire, che merita una nota non marginale.”
Non si tratta tanto di ”nostalgia”, la Sehnsucht romantica, di goethiana e romantico-teutonica memoria, quanto di chiarezza di giudizio a fronte della disgregazione nichilistica imperante, frutto dell`ultimo colpo di coda della società industriale, il Sessantotto, che ha invaso la società di un nuovo spirito mercantile-libertario di impianto, tra l’altro, reazionario e reattivo.
Il vero ”progresso” - che sia dannata questa fin troppo celebrata categoria! - sta altrove e consiste nel poter attraversare tutta l`umanità che questo gustoso libro descrive, con quel tanto di pietas affratellante (non pietà, si badi), con il giusto grado di mestiere e lavoro, che rende l`uomo protagonista, al di fuori dei social, oltre i social e contro i social.
Infine, la stupidità. Una piaga, una iattura; di più: il marchio di fabbrica di un`epoca. Perché la stupidità al comando, al potere diventa ganglo oggettivo di una fase storica e, in Italia, da più di un quarto di secolo, ad essa si è aggiunta, con pervicace scientificità, la ferocia, l`iniquo e violento strapotere di chi, mero vincitore di concorso, è divenuto attore principale della scena pubblica, capace di fare dell`altro uomo ciò che più gli aggrada. Storia antica, forse, certamente vissuta anche da Panichi, e apparentemente sigillata dalla bolla dell`eterno immutabile. Forse....
Oggi, per resistere, respirare e trovare alimento intellettuale, abbiamo anche questo ricco testo dell’Avv. Paolo Panichi. Che il lavoro abbia, dunque, inizio....
***
Brani tratti dalla Prefazione al libro del Prof. Raffaele Iannuzzi, filosofo, storico, letterato, giornalista, autore di libri unitamente a don Baget Bozzo e collaboratore di quotidiani quali L`Avanti, Il Tempo ed Il Secolo d`Italia.

Genre: BIOGRAPHY & AUTOBIOGRAPHY / Lawyers & Judges
Secondary genre: BIOGRAPHY & AUTOBIOGRAPHY / Literary
Language: Italian
Words count: 100000
Book links:  Amazon