Free cookie consent management tool by TermsFeed
Sign up  |  Login
Language:
Translators:  18090
Narrators:  2066
Authors:  2857
Books:  6147

Book details

La Nuvola E L`Orologio

La Nuvola E L`Orologio

Cover Details

Author: Rosa Colonna

La nuvola e l`orologio è un romanzo filosofico che si occupa di realtà virtuale.


Un giovane hacker, Claudio, si imbatte casualmente in una piattaforma cloud di dati che sfugge al suo controllo e sulla quale non riesce ad intervenire. Sconfortato, chiede soccorso all’anziano professor De Grecis, docente di filosofia di cui è stato allievo al liceo, che ipotizza possa trattarsi dell’iperuranio platonico e lo aiuta ad arrivare alla pianura della verità, non prima di avere incontrato alcuni illustri personaggi, tra cui Cartesio ed Hegel.
Ad un certo punto del percorso, tra labirinti e luoghi misteriosi, incontrano Melania, una ragazza dell’età di Claudio, anche lei hacker esperta, che sta cercando dati segreti per conto di un committente potente e sconosciuto. Dopo un’iniziale perplessità, i tre decidono di collaborare ed intraprendono un cammino virtuale ricco di sorprese, costellato di password filosofiche e punteggiato da quadri di Escher, Magritte e Raffaello. Arrivano così, tra colpi di scena e passaggi segreti, ad un teatro classico in cui sono rappresentate opere antiche, fino ad una scena finale che riproduce il mito platonico di Er, con le Moire che decidono i destini degli uomini, giocando con i nastri del DNA.
Durante il percorso, il professor De Grecis riflette su una importante questione, partendo da una frase di Karl Popper: siamo nuvole oppure orologi? Siamo cioè legati al caso, come le nuvole, o determinati da una meccanica necessità, come gli orologi? E ancora: può esistere una Mente Superiore capace di architettare un ordine del mondo, facendo apparire come reale ciò che è virtuale, e viceversa?

Genre: FICTION / Visionary & Metaphysical
Secondary genre: PHILOSOPHY / Free Will & Determinism
Language: Italian
Words count: 41443
Book links:  Amazon